Caro energia, stanziati i fondi per gli enti del Terzo settore

Il Governo Draghi ha stanziato 120 milioni di aiuti per gli Enti del Terzo Settore, ma non sono ancora state presentate le modalità di richiesta.

Nel DL Aiuti Ter, entrato in vigore lo scorso 24 settembre, il quale il Governo ha adottato nuove misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, includendo misure specifiche in favore degli enti del Terzo settore, prevedendo in particolare:

  • l’istituzione di un Fondo con una dotazione di 120 milioni di euro per l’erogazione di contributi agli enti del Terzo settore e agli enti religiosi civilmente riconosciuti che gestiscono servizi sociosanitari e sociali svolti in regime residenziale e semiresidenziale rivolti a persone con disabilità, a fronte dell’aumento dei costi dell’energia termica ed elettrica nel terzo e quarto trimestre del 2022;
  • l’istituzione di un Fondo con dotazione di 50 milioni di euro per gli enti iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione e le Onlus iscritte alla relativa anagrafe, ai fini del riconoscimento di un contributo straordinario per i maggiori oneri sostenuti nel 2022 per l’acquisto della componente energia e del gas naturale calcolati in proporzione ai costi sostenuti nel 2021.

Non sono ancora state stabilite le modalità e i termini di presentazione delle richieste e come saranno erogati gli aiuti. È necessario attendere il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con l’autorità politica delegata in materia di disabilità e con i ministri dell’Economia e delle Finanze e del Lavoro e delle Politiche sociali.

In ambito sportivo, sono stati stanziati 50 milioni di euro per l’anno 2022 per l’erogazione di contributi a fondo perduto da destinare alle associazioni e società sportive dilettantistiche, per le discipline sportive, per gli enti di promozione sportiva e per le federazioni sportive, anche nel settore paralimpico, che gestiscono impianti sportivi e piscine (art. 7). Tali risorse si aggiungono a uno analogo stanziamento per gli stessi soggetti contenuto nel dl 115/2022.

Fonte: Cantiere Terzo Settore

(CSV di Padova)