Il Sindaco ha emanato, nella giornata di mercoledì 27 luglio 2022, un’ordinanza dedicata alle misure di lotta alle zanzare per prevenire possibili conseguenze sulla salute pubblica, derivanti dall’infestazione.
L’ordinanza n. 41/22 è in vigore dalla data di oggi fino alla fine del mese di ottobre.
Si prega di prendere attenta visione del documento allegato.
In particolare si sottolineano le prescrizioni di seguito riportate.
A tutti i cittadini è raccomandato di:
- utilizzare repellenti cutanei, per l’abbigliamento e per la difesa domestica (zanzariere)
- non abbandonare oggetti o contenitori dove possa raccogliersi l’acqua piovana
- svuotare giornalmente qualsiasi contenitore con presenza di acqua e, se possibile, capovolgerlo
- coprire ermeticamente i contenitori d’acqua inamovibili
- utilizzare repellenti cutanei in particolare quando si è all’aperto
A tutti i condomini e ai proprietari/gestori di edifici si ordina di:
- trattare in forma preventiva e periodica le caditoie ed i tombini presenti in giardini, cortili e nelle aree esterne di pertinenza degli edifici
- registrare i trattamenti in apposito registro e conservare le ricevute di acquisto dei prodotti, da esibire su richiesta delle autorità di controllo
- provvedere al taglio periodico dell’erba, alla pulizia e al contenimento della vegetazione nelle aree verdi per evitare che possano occultare micro focolai
- evitare l’accumulo di rifiuti di ogni genere in quanto possono dare luogo alla formazione di focolai larvali, evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza e tenere sgombri i cortili e le aree esterne da erbacce, sterpi che ne possano celare la presenza
- evitare quanto più possibile l’utilizzo di prodotti disinfestanti adulticidi che andranno, in ogni caso, utilizzati esclusivamente nella fascia oraria compresa tra il tramonto e le prime ora dell’alba previo avviso ai condomini e confinanti