Il 30 giugno è la scadenza per il deposito del bilancio 2021 nel RUNTS per i soli Enti del terzo settore che si sono iscritti dal 24 novembre 2021 al registro secondo le nuove modalità.
La nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che le ODV e APS in fase di trasmigrazione dai precedenti registri regionali e nazionale depositeranno il bilancio entro 90 giorni dalla effettiva iscrizione al RUNTS.
Per depositare il bilancio, tutti gli ETS, dovranno accedere alla piattaforma RUNTS e selezionare la richiesta di “deposito bilancio”.
I soli legittimati alla procedura sono:
- Rappresentante legale ed altri soggetti titolati
- Commercialista (che indicherà in un apposito campo note ad uso ufficio, il numero di iscrizione all’albo dei dottori commercialisti e la Provincia di appartenenza)
Coloro che provvederanno al deposito del bilancio dovranno essere in possesso di:
- SPID o CIE personale per accedere al RUNTS
- Firma digitale personale in formato CAdeS per sottoscrivere la domanda di deposito
Nella pratica di deposito, andrà indicata l’annualità dell’esercizio contabile di riferimento, la qualifica del dichiarante che presenta l’istanza ed allegato, come file, il bilancio firmato dal presidente ed il verbale di approvazione (firmato da Presidente e segretario) in formato PDF/A.
Si ricorda che solo le ODV e APS in fase di trasmigrazione hanno l’obbligo di presentare il bilancio secondo gli schemi del DM 5 marzo 2020, mentre per gli enti iscritti nell’anno 2022, l’obbligo decorrerà a partire dal prossimo bilancio 2022.