(Adnkronos) – Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, mercoledì 11 maggio 2022, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte, Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia mentre salgono le reinfezioni e tra gli esperti cresce la preoccupazione per l’ondata di autunno. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, i numeri della campagna vaccinale. Ecco i dati, regione per regione:
Sono 4.141 i nuovi contagi da covid in Veneto secondo il bollettino di oggi, 11 maggio. Si registrano inoltre altri 7 morti. Il totale dei casi da inizio pandemia è arrivato a 1.712.400, mentre gli attualmente positivi sono 54.143. Il totale dei decessi da inizio pandemia è 14.544. Negli ospedali veneti sono ricoverate 482 persone in area medica e 24 in terapia intensiva. Negli ospedali di comunità i ricoverati positivi sono 108. Nella giornata di ieri sono state effettuate 737 vaccinazioni anti-Covid.
Sono 2.365 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 11 maggio. 15.924 i test effettuati, di cui 2.827 tamponi molecolari e 13.097 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 14,85% (68,7% sulle prime diagnosi). Lo comunica su Telegram il presidente della Regione Eugenio Giani.
Sono 2.673 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 maggio in Puglia, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 8 morti. I nuovi casi, individuati attraverso 18.478 tamponi, sono così suddivisi per provincia: Bari: 990; Bat: 140; Brindisi: 250; Foggia: 339; Lecce: 564; Taranto: 352; Residenti fuori regione: 26; Provincia in definizione: 12. Sono 91.823 le persone attualmente positive, 505 ricoverate in area non critica e 28 in terapia intensiva. Dati complessivi: 1.099.404 casi totali, 10.758.535 tamponi eseguiti, 999.213 persone guarite e 8.368 decessi.
(Adnkronos – Salute)
Be the first to comment on "Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 11 maggio"