Road show della legalità con l’Osservatorio Agromafie, 4 maggio 2022 incontro on line
Fa tappa a Padova, il prossimo 4 maggio, il road show della legalità. Il quarto incontro territoriale del progetto promosso da Coldiretti, Unioncamere Veneto e la Fondazione Osservatorio Agromafie convoca on line esperti, professionisti e dirigenti del settore. “Non solo merce, non solo cibo: le minacce per il patrimonio agroalimentare veneto”: questo il tema dell’appuntamento web organizzato con la Camera di Commercio di Padova e Coldiretti Padova per affrontare il tema delle frodi alimentari con esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Mercoledì 4 maggio, dalle 15 alle 17, dopo i saluti del presidente della Camera di Commercio di Padova Antonio Santocono, del presidente di Coldiretti Padova Massimo Bressan e di un rappresentante dell’Università di Padova, interverranno, tra gli altri: Rolando Mafredini, capo area sicurezza alimentare e produttiva di Coldiretti, Valeria Paganizza, ricercatrice Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali Università degli Studi di Padova, Marco Lombardo, referente regionale Associazione “Libera contro le mafie” e Gian Carlo Caselli, presidente del comitato scientifico dell’Osservatorio Agromafie. L’incontro on line farà il punto sui primati del made in Italy agroalimentare, le frodi e gli strumenti di tutela per operatori e consumatori, la rete europea delle frodi alimentari e i controlli ufficiali messi in campo, con una riflessione di Libera e le considerazioni finali del dott. Caselli.
Per seguire il seminario è possibile collegarsi il 4 maggio al link https://bluarancio.webex.com/bluarancio/onstage/g.php?MTID=e5fe9f74910c0551b375b3bcc03d337ac attivo al momento dell’inizio dei lavori.