OnePlus 10 Pro, focus sulle specifiche tecniche in attesa dell’uscita in Italia

La scorsa settimana OnePlus ha annunciato la data di arrivo in Europa del suo nuovo flagship, OnePlus 10 Pro 5G, che arriverà da noi ma anche in Nord America e India il 31 marzo 2022. Oggi l’azienda ha rivelato dettagli sulle specifiche tecniche dello smartphone: l’hardware è il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, che potenzia del 20 per cento le prestazioni di OnePlus 10 Pro e migliora del 30 per cento l’efficienza energetica. OnePlus ha sviluppato un sistema di raffreddamento passivo 3D a 5 strati, definito come il più avanzato di sempre in un dispositivo OnePlus e che agisce su un’area di 34.119,052 mm² (grande complessivamente più di un A5: la più ampia di sempre per OnePlus). Il 10 Pro ha in dotazione una ricarica SuperVooc 80W, il sistema più veloce mai visto su un telefono OnePlus. La batteria da 5.000 mAh può essere ricaricata dall’1 al 100 per cento in 32 minuti e fornisce un giorno di autonomia in 15 minuti di ricarica, con attiva la funzione Smart Charge Protection per preservare la salute della batteria.

Anche la ricarica wireless è veloce, con AirVooc 50W che porta OnePlus 10 Pro da 1 a 100 in 47 minuti. OnePlus 10 Pro viene fornito di OxygenOS 12.1 basata su Android 12 con nuove funzionalità, tra cui nuove opzioni di personalizzazione che consentono agli utenti di modificare interfaccia e widget in base alle loro preferenze. HyperBoost Gaming Engine alimenterà una serie di nuove funzionalità di gioco progettate per offrire un’esperienza più stabile e reattiva. Queste includono General Performance Adapter (GPA) Frame Stabilizer, che riduce la fluttuazione del frame rate durante le sessioni di gioco, e O-Sync, che aumenta la velocità di sincronizzazione tra processore e display riducendo i tempi di risposta fino a 30 millisecondi. Il prezzo, non ancora confermato, dovrebbe essere di 899 euro nella sua configurazione 8+128 GB.