Il manifesto del volontariato
Ben 200 persone a Firenze hanno preso parte alla presentazione del Manifesto dei Centri Servizi Volontariato italiani, un documento che riassume in otto punti l’agenda…
Leggi tutto...Ben 200 persone a Firenze hanno preso parte alla presentazione del Manifesto dei Centri Servizi Volontariato italiani, un documento che riassume in otto punti l’agenda…
Leggi tutto...Dopo i grandi successi di Kandinskij, Robert Capa e Rugby, saranno Pierre-Auguste Renoir e Virgilio Milani i protagonisti della primavera espositiva di Palazzo Roverella e…
Sono più di 131.850 i visitatori che hanno varcato le porte dei due Palazzi di Rovigo per ammirare le mostre allestite nel 2022. Gli ingressi…
C’è tempo sino al 31 gennaio 2023 per accedere al contributo per veicoli destinati alle attività sanitarie e eni strumentali per l’anno 2022 Sono state…
I termini per la manifestazione di interesse per partecipare alla procedura di affidamento del servizio di accoglienza per cittadini richiedenti protezione internazionale pubblicata in data…
L’Agenzia delle Entrate cede gratuitamente i propri apparecchi informatici ormai dismessi. Per fare richiesta c’è tempo sino al 3 febbraio 2023 L’Agenzia delle Entrate ha…
Vuoi entrare a far parte di un gruppo di giovani attivi sul territorio e metterti in gioco sui temi della legalità, interazione sociale e sostenibilità?…
La Prefettura di Padova comunica che i termini per l’acquisizione di manifestazione di interesse per partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di accoglienza…
Al via il nuovo anno di formazione pensato dal CSV di Padova e Rovigo per cittadini e volontari con l’edizione 2023 della Scuola di volontariato…
Nell’ambito del percorso di candidatura a “Riserva della Biosfera” dei Colli Euganei secondo il Programma “Man and the Biosphere” di UNESCO, sono stati organizzati degli…
L’occhio in gioco a Padova, Robert Capa. L’opera 1932-1954 e Rugby. Rovigo città in mischia a Rovigo: le nostre esposizioni non chiudono (quasi) mai. E a…
Ogni anno selezioniamo richieste di contributo che possono essere inviate alla nostra Fondazione (noi le chiamiamo richieste libere) quando i progetti non sono riconducibili a…