Giorno e Orario
Data – 16/04/2021
Inizio: 18:00 – Fine: 19:30
Nome dell’Associazione: Centro Servizi Volontariato di Padova e Rovigo
Recapito telefonico per l’evento: 049 868 6849
Email: [email protected]
Sito web: https://csvpadova.org/scuola-del-legame-sociale-programma-2021/
Tipologia:
Il 31 marzo 2021 con Decreto del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali sono state pubblicate le linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni e Terzo Settore in tema di co-progettazione e co-programmazione come previsto dagli art. 55-57 del Codice del Terzo Settore.
Cosa prevedono queste linee guida e cosa si intende per co-progettazione alla luce della Riforma del Terzo Settore?
Nel corso dell’incontro ne parleremo con due ospiti d’eccezione: Stefano Zamagni e Silvia Pellizzari.
L’incontro è gratuito, previa iscrizione attraverso il modulo disponibile qui: https://forms.gle/X5aKuobKGL2RRkWF8
Stefano Zamagni
Professore ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna (Facoltà di Economia) e Adjunct Professor of International Political Economy alla Johns Hopkins University, Bologna Center.
Silvia Pellizzari
Dottoressa di Ricerca in studi giuridici comparati ed europei e ricercatrice di Diritto amministrativo presso la Facoltà diGiurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento. Collabora con Euricse dal 2011.
Per gli interessati, il percorso prosegue con altri 4 appuntamenti nell’ambito della Scuola di volontariato e legame sociale “Luciano Tavazza”:
28 aprile
Cos’è la co-progettazione (riforma 3 settore, artt. 55 e 56, sentenza corte costituzionale.)
Davide Cester
12 maggio
Gli aspetti amministrativi della co-progettazione e come attivarla
Davide Cester
26 maggio
Strumenti per costruire percorsi di co-progettazione – Analisi del problema
Nicola Cabria
9 giugno
Strumenti per costruire percorsi di co-progettazione – La catena del valore
Nicola Cabria
Scopri tutto il programma della Scuola, le varie aree, il calendario completo e le modalità di iscrizione a questo link!