Teatro: manoscritto inedito del ‘primo’ goldoni ritrovato alla biblioteca di dresda (2)

(Adnkronos) – “Era questo un passato imbarazzante – continua Drusi – perché incompatibile con la nuova linea di Teatro riformato, e che Goldoni cercò in ogni modo di cancellare: quando si trattò di dare alle stampe le proprie opere, le commedie scritte secondo i vecchi criteri vennero da lui sottoposte a una sostanziale rielaborazione. Per questo motivo, della stagione più remota del Goldoni autore, quella in cui egli ancora scriveva abbozzi di scene affidati all’inventiva attoriale e le maschere predominavano, pareva perduta qualsiasi testimonianza. Ciò almeno fino a oggi”. Fino a che la SächsischeLandesbibliothek di Dresda e lo spirito di ricerca di Riccardo Drusi non ci hanno restituito un Goldoni che noi ancora non leggevamo, più genuino e scenico, un Goldoni più vicino a quello che effettivamente veniva rappresentato negli anni ’40 del Settecento.
Ma perché Dresda? Fino alla caduta del muro di Berlino, questa era stata una Biblioteca di difficile accesso, ma da quando la Germania è stata unificata, molti cataloghi sono stati resi pubblici e agli studiosi si è aperto un mondo di possibili ricerche. In questo caso particolare, il fatto che il manoscritto fosse lì, testimonia i rapporti con il coevo teatro del principato di Sassonia e la sensibilità dei reali di Sassonia per la scena teatrale veneziana. Le compagnie dell’epoca partivano in tour nelle capitali europee, tra cui Dresda era luogo privilegiato, e si portavano dietro il manoscritto.
Il cavaliere e la dama è una tappa fondamentale nel cammino di Goldoni verso la riforma. Il manoscritto ritrovato, che è inedito, non è firmato ed è datato 1752, vede ancora l’intervento di Pantalone, Arlecchino, Brighella, parlanti ciascuno nell’idioma che gli è più tipico, mentre le edizioni seguenti offrono personaggi alternativi e dalla lingua più scialbamente letteraria. Non mancano, sempre nel manoscritto di Dresda, situazioni riassunte a grandi linee e non scandite in dialoghi, in attesa di essere tradotte scenicamente dagli attori stessi. Insomma, un documento importante per conoscere il Goldoni anteriore alla riforma, e che Riccardo Drusi intende continuare a studiare, anche in vista di una edizione critica.

(Adnkronos)