Basta un click per controllare la situazione rifiuti del proprio Comune.L'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto fornisce ai cittadini veneti un utile servizio sui rifiuti urbani, mettendo a disposizione la propria banca dati. Nel sito www.arpa.veneto ogni cittadino può infatti facilmente conoscere i dati sulla produzione e gestione dei Rifiuti Urbani nel proprio Comune. Il rapporto sulla produzione e la gestione dei Rifiuti Urbani 2011, Speciali 2010 e la situazione del recupero della frazione organica nel Veneto, realizzati dall’Osservatorio Regionale Rifiuti confermano la posizione di avanguardia del Veneto nel panorama nazionale. Tra i dati più significativi si segnala il – 4.3% sulla produzione totale di rifiuti urbani nel 2011 rispetto all’anno precedente, il 60,5% di raccolta differenziata e il – 9,3% di quantità del rifiuto residuo.
Per quanto riguarda i capoluoghi di Provincia, Belluno con il 67,18% si conferma al primo posto nella classifica regionale della raccolta differenziata, seguita da Rovigo (60,32%), Treviso (53,76%), Vicenza (53,16%), Verona (47,16%), Padova (42,73%) e Venezia (34,18%).
Sono tuttavia i Comuni più piccoli a fare “la parte del leone” nella raccolta differenziata. Maser (Treviso) ha raggiunto infatti la percentuale più alta (83,65%) tra i Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.
Per avere molte altre informazioni sui rifiuti basta visitare il sito dell' Agenzia.
Be the first to comment on "Rifiuti. Basta un click per controllare la situazione del tuo Comune"